Perché l'industria del riciclaggio preferisce i sacchi sfusi circolari resistenti ai raggi UV?

August 28, 2022

Nell'industria del riciclaggio — che tratta materiali come plastica riciclata, granuli di gomma e metallo sminuzzato — i sacchi per imballaggio sono spesso conservati all'aperto e soggetti a riutilizzo frequente. I tradizionali sacchi tessuti si degradano rapidamente sotto la luce solare, causando strappi, fuoriuscite e rischi per la sicurezza. I big bag circolari resistenti ai raggi UV sono quindi diventati la scelta preferita per i flexible intermediate bulk container (FIBC) in questo settore.

Questi big bag sono realizzati in tessuto di polipropilene vergine stabilizzato ai raggi UV, con additivi UV dall'1% al 3%, che consentono loro di mantenere l'integrità strutturale anche sotto un'esposizione prolungata al sole. Ciò riduce la necessità di sostituzioni frequenti e abbassa i costi di imballaggio per i riciclatori.

Il design circolare, privo di cuciture laterali, offre resistenza e riutilizzabilità superiori. Gli anelli di sollevamento agli angoli incrociati e la struttura completamente cinturata garantiscono una movimentazione sicura e stabile, anche sotto ripetuti impilamenti o carichi pesanti. Le aperture superiori o le gonne superiori facilitano il carico rapido, mentre i bocchettoni di scarico consentono lo scarico efficiente — ideale per l'uso nei centri di riciclaggio, negli impianti di rilavorazione della plastica e negli impianti di trattamento dei rifiuti municipali.

Per i clienti focalizzati sulla responsabilità ambientale, sulla sicurezza operativa e sull'efficienza del turnover dei materiali, i sacchi FIBC circolari resistenti ai raggi UV offrono una soluzione di imballaggio economica, durevole e sostenibile.