Quali rischi logistici possono ridurre i sacchetti circolari FIBC per la produzione di grano alla rinfusa?
July 17, 2024
Nel commercio internazionale di cereali, che copre merci come riso, grano e mais, il trasporto a lunga distanza, le condizioni marittime umide e la ripetuta movimentazione nei porti creano tutti potenziali rischi logistici.I sacchetti circolari FIBC hanno guadagnato popolarità nel settore delle esportazioni di cereali per la loro struttura robusta e prestazioni affidabili.
A differenza dei sacchetti tradizionali a quattro pannelli, i sacchetti circolari sono realizzati con un design tubolare senza cuciture che impedisce la spaccatura e la perdita di cuciture laterali.Questo disegno offre una resistenza superiore e la conservazione della forma, anche durante il trasporto a lungo raggio, l'impilazione o la gestione di urti in mare.
Per gestire il frequente sollevamento in porto, questi sacchetti a sfera sono dotati di cicli di sollevamento completamente cinturati, con cinghie a 3 pollici che distribuiscono il peso in modo uniforme e consentono operazioni sicure con carrelli elevatori o gru.Le coperture PE opzionali e la stabilizzazione UV garantiscono la protezione dei cereali dall'umidità e dalla luce solare durante la conservazione o il trasporto prolungati.
Per gli esportatori destinati a climi umidi e caldi, come l'Asia sudorientale, il Medio Oriente e l'Africa, questi sacchetti circolari riducono al minimo il rischio di rottura, muffa o ritardi nella spedizione.Aiutano a mantenere la qualità del grano, ridurre i lavori di rielaborazione nei porti e migliorare l'affidabilità della catena di fornitura.